CONTRIBUTI CENTRI ESTIVI 2023

20 settembre 2023

AVVISO
CONTRIBUTO CENTRI ESTIVI 2023 - RIMBORSI ALLE FAMIGLIE CON FIGLI MINORI CHE FREQUENTANO LE ATTIVITÀ ORGANIZZATE DAI CENTRI ESTIVI, DAI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI TERRITORIALI E DAI CENTRI CON FUNZIONE EDUCATIVA E RICREATIVA IN ATTUAZIONE DEL - ART. 42 DECRETO LEGGE 4 MAGGIO 2023 N. 48 - PERIODO 1° GIUGNO - 31 DICEMBRE 2022


Si rende noto che in esecuzione della deliberazione della Giunta comunale n. 113/2023, si è stabilito di elargire contributi economici, sotto forma di rimborso, di cui possono beneficiare direttamente le famiglie con figli minori che hanno frequentato o frequentano nel periodo 1° giugno - 31 dicembre 2023, attività organizzate dai centri estivi, dai servizi socioeducativi territoriali e dai centri con funzione educativa e ricreativa.

Si avvia procedura ad evidenza pubblica per la presentazione delle domande per l’intervento “CONTRIBUTI CENTRI ESTIVI 2023 - RIMBORSI ALLE FAMIGLIE CON FIGLI MINORI CHE FREQUENTANO LE ATTIVITÀ ORGANIZZATE DAI CENTRI ESTIVI, DAI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI TERRITORIALI E DAI CENTRI CON FUNZIONE EDUCATIVA E RICREATIVA IN ATTUAZIONE DEL - ART. 42 DECRETO LEGGE 4 MAGGIO 2023 N. 48.

Al Comune di Decimomannu sono stati assegnati € 8.044,39.

SERVIZI E PERIODO PER I QUALI RICHIEDERE IL CONTRIBUTO


Centro estivo frequentato o attività ludico ricreativa frequentata o che si intenda frequentare nel Comune
di Decimomannu.
Il periodo di riferimento va da giugno 2023 al 31 dicembre 2023.

Potrà essere richiesto il rimborso di un solo centro estivo frequentato o attività ludico ricreativa
frequentata o che si intenda frequentare nel Comune di Decimomannu entro il 31.12.2023.

 

 

DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE AL CONTRIBUTO

I destinatari del contributo economico sono le famiglie con minori fiscalmente a carico di età compresa fra i 3 e i 17 anni.

I destinatari dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- avere fiscalmente a carico i minori per cui si presenta la richiesta;

- avere presentato all’Inps l’ISEE calcolato ai sensi dell’articolo 7 del D.P.C.M. n. 159/2013, per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare. Qualora alla data di scadenza dell’Avviso che verrà pubblicato dal Comune di Decimomannu, non fosse possibile per la famiglia disporre dell’importo esatto dell’ISEE in corso di validità, potrà integrare entro il termine del 28.12.2023, in caso contrario si procederà al rigetto dell’istanza.


 

ATTRIBUZIONE DEL CONTRIBUTO

Il contributo sarà riconosciuto ai nuclei familiari il cui ISEE non superi € 30.000,00 secondo i seguenti massimali:
0,00 € - 20.000,00 importo massimo concedibile € 200,00

- 20.000,01 30.000,00 € importo massimo concedibile € 150,00

Per accedere alla misura si procederà con la predisposizione di apposita graduatoria in base all’Isee per le prestazioni rivolte ai minori fiscalmente a carico.

IMPORTO MASSIMO del contributo economico assegnato a ciascuna famiglia per le attività frequentate o da frequentare sino al 31.12.2023 non può essere comunque superiore all’importo totale della retta di frequenza, il rimborso è stabilito nella misura massima di € 200,00.

Nel caso in cui le risorse finanziarie non dovessero essere sufficienti a soddisfare tutte le richieste, si procederà con ripartizione proporzionale a ciascun beneficiario ammesso.

 

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

a domanda dovrà essere presentata al Comune di Decimomannu entro e non oltre 28.12.2023 preferenzialmente tramite e-mail/PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.decimomannu.ca.it o a mano all’Ufficio protocollo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:30 e il martedì e giovedì pomeriggio 15:30 alle 17:00.

I cittadini interessati potranno rivolgersi telefonicamente al Servizio Sociale Comunale al seguente numero
070/9667069

Il Responsabile del 1° Settore
F.to Dott.ssa Donatella Garau