Comunicato della Sindaca sul DPCM del 24 ottobre 2020
26 ottobre 2020
DPCM 24 ottobre 2020
Allegato al DPCM 24 ottobre 2020
Carissime e carissimi,
Il riepilogo delle disposizioni di questo DPCM, che definisce un semi lockdown, riconfermano in parte misure Anticovid già disposte nei DPCM del 13 ottobre e del 18 ottobre 2020 e introducono NUOVE MISURE.
♦ È confermato L'OBBLIGO della mascherina al chiuso e all'aperto laddove non è possibile mantenere la DISTANZA DI SICUREZZA DI ALMENO UN METRO.
♦ È OBBLIGATORIO portare sempre con sé la MASCHERINA.
♦ NON È obbligatorio l'utilizzo della mascherina per i bambini al di sotto dei sei anni o soggetti con disabilita' o patologie particolari o per chi sta svolgendo attività sportiva.
♦ È fortemente RACCOMANDATO l'uso della MASCHERINA anche in casa se in presenza di persone NON CONVIVENTI.
♦ È ancora fortemente RACCOMANDATO NON RICEVERE a casa persone diverse da quelle conviventi se non per MOTIVI DI lavoro o situazioni di urgenza e necessità.
♦ dopo le 21 può essere disposta la CHIUSURA di strade o piazze ,dove si ravvisano ASSEMBRAMENTI, fermo restando la possibilità di accesso alle abitazioni private o agli esercizi commerciali presenti.
♦ rimangono FONDAMENTALI le misure di protezione ANTICOVID come dispositivi di protezione delle vie respiratorie, distanziamento sociale e igiene accurata delle MANI.
♦ rimane L'OBBLIGO per i soggetti con infezioni respiratorie, di contattare il medico curante e rimanere presso il proprio domicilio.
♦ rimane CONSENTITO l'accesso a parchi, aree gioco, aree ricreative al chiuso o all'aperto sempre nel rispetto della distanza di sicurezza che deve essere di due metri se in dette aree si svolge attività sportiva o motoria all'aperto.
♦ Sono CONSENTITI solo gli eventi e le competizioni di sport individuali o di squadra agonistici, riconosciuti a livello regionale o nazionale dal CONI , dal CIP e rispettive federazioni nel rispetto del contingentamento dei numeri e della distanza interpersonale di un metro lateralmente e frontalmente. Le sessioni di allenamento degli atleti professionisti e non , degli sport individuali e di squadra, sono CONSENTITE a porte chiuse nel rispetto dei Protocolli emanati dalle rispettive Federazioni Sportive Nazionali
♦ SONO SOSPESE LE attività presso le PALESTRE, PISCINE, centri BENESSERE e termali, fatta ECCEZIONE per le prestazioni che rientrano in attività di assistenza, centri culturali, sociali e ricreativi .
♦ L'ATTIVITÀ sportiva di base e l'attività motoria svolte presso i circoli sportivi pubblici e privati SONO CONSENTITE sempre nel rispetto delle misure anticovid e in conformità delle linee guida emanate dall'ufficio per lo SPORT.
♦ L'ATTIVITÀ degli SPORT di contatto è VIETATA salvo che per le competizioni professionistiche e dilettantistiche di livello nazionale e cmq nel rispetto dei Protocolli emanati dalle rispettive federazioni nazionali.
♦ Sono SOSPESE le attività sportive dilettantistiche di base e formativa degli sport di contatto come le gare e le competizioni va carattere ludicoamatoriale.
♦ lo svolgimento delle MANIFESTAZIONI pubbliche è CONSENTITO soltanto in forma statica a condizione che siano rispettate le misure di contenimento COVID e le distanze sociali.
♦ le attività di SALE GIOCHI, SCOMMESSE, BINGO, sono SOSPESE .
♦ SONO SOSPESI gli spettacoli in TEATRI, CINEMA, SALE CONCERTO e spazi all'aperto.
♦ restano SOSPESE le attività nelle SALE DA BALLO, DISCOTECHE e simili al chiuso e all'aperto .
♦ sono VIETATE le feste nei luoghi al chiuso o all'aperto comprese quelle conseguenti alle CERIMONIE RELIGIOSE.
♦ le CERIMONIE RELIGIOSE sono CONSENTITE nel rispetto dei Protocolli anticovid e l'accesso ai luoghi di culto è Contingentato nel rispetto del distanziamento sociale e senza creare assembramenti.
♦ Sono VIETATE le SAGRE e le FIERE di comunità. Sono CONSENTITE solo le FIERE di carattere nazionale e internazionale sempre nel rispetto dei Protocolli.
♦ Sono SOSPESE le attività di CONVEGNI e CONGRESSI, che possono essere realizzate a distanza. Anche le riunioni nelle pubbliche amministrazioni devono essere svolte a distanza , salvo la sussistenza di motivate ragioni.
♦ le attività dei SERVIZI di RISTORAZIONE( BAR, PUB, RISTORANTI, GELATERIE, PASTICCERIE) sono CONSENTITE dalle ore 5,00 alle ore 18,00 con consumo al tavolo e con un max di 4 persone a tavolo, (se conviventi il numero può essere superiore)
♦ Obbligo di CHIUSURA per tutti alle 18 00.
♦ rimane CONSENTITA la consegna a DOMICILIO con attività di confezionamento e asporto fino alle 24, con divieto di consumare nelle adiacenze.
♦ rimangono CONSENTITE le mense nel rispetto delle misure anticovid e dei Protocolli vigenti.
♦ L'INGRESSO nei locali pubblici e negli esercizi commerciali è CONTINGENTATO ed è OBBLIGATORIO per il gestore esporre all'ingresso del locale il numero max di persone che possono essere contemporaneamente presenti all'interno, numero definito dalle linee guida di riferimento alle categorie.
♦ È fortemente RACCOMANDATO di NON SPOSTARSI da un comune all'altro se non per MOTIVI DI LAVORO, STUDIO, SALUTE, NECESSITÀ.
♦ in merito alla SCUOLA, l'attività didattica ed educativa della scuola INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO si svolgerà in PRESENZA. la scuola SECONDARIA DI SECONDO GRADO adotterà una didattica integrata per almeno il 75 % delle attività e il 25% in presenza.
♦ Sono DISPOSTI ingressi flessibili nelle pubbliche AMMINISTRAZIONI e raccomandati la differenziazione dell'orario di ingresso dei dipendenti nelle strutture sia pubbliche che private.
♦ ♦ ♦ Questi i punti essenziali delle misure Anticovid in vigore fino al 24 novembre 2020.
Disposizioni che possiamo condividere o meno.....misure che rischiano di diventare macigni per la nostra economia e il nostro vivere sociale......tuttavia Vista la recrudescenza del COVID, l'incedere dei contagi Vi esorto a rimanere vigili, mantenere il controllo delle situazioni e agire nella più ampia collaborazione con CONSAPEVOLEZZA e RESPONSABILITÀ. Rinnovo la disponibilità dell'Amministrazione che rappresento all'ascolto e il sostegno delle Vostre esigenze.....la nostra opera....finché potremo, a supporto delle nostre famiglie per il lavoro, per la scuola, per la cultura ....per la vita!
Con un sorriso,
la Sindaca Anna Paola Marongiu